Il dott. Gianluca Abrescia, titolare dello studio, opera in qualità di Curatore Fallimentare presso il tribunale di Busto Arsizio ( VA ).
Tali competenze maturate negli anni permettono allo studio di offrire una consulenza a 360 gradi anche su quello che riguarda la consulenza pre-fallimentare con particolare assistenza nell’ambito di:
- Valutazione e predisposizione domande di accesso alla procedura di concordato preventivo o fallimentare
- Soluzione della crisi aziendale, anche attraverso la predisposizione di piani per la ristrutturazione dei debiti
- Gestione rapporti finanziari tra imprese soggette a procedura
- Transazioni stragiudiziale
- Esdebitazione del fallito
Il Ruolo del Commercialista nella Gestione della Crisi d'Impresa
La gestione della crisi d'impresa è un processo complesso che richiede competenze specifiche e una profonda conoscenza delle normative vigenti. In questo contesto, il ruolo del commercialista diventa fondamentale per supportare le aziende in difficoltà e guidarle verso il risanamento.
Consulenza Strategica
Il commercialista offre una consulenza strategica mirata a identificare le cause della crisi e a sviluppare piani di risanamento efficaci. Questo include l'analisi dei bilanci, la valutazione delle performance aziendali e la definizione di strategie per migliorare la redditività.
Supporto nella Composizione Negoziata
Con l'introduzione della composizione negoziata della crisi d'impresa, il commercialista assume un ruolo chiave nell'assistere le aziende nella preparazione e nella gestione delle istanze. Questo processo, che è volontario e stragiudiziale, richiede la raccolta e la presentazione di documenti essenziali per l'istruttoria.
Gestione dei Rapporti con i Creditori
Il commercialista facilita la negoziazione con i creditori, cercando soluzioni che possano soddisfare entrambe le parti. Questo può includere la ristrutturazione del debito, la definizione di nuovi piani di pagamento e la gestione delle comunicazioni ufficiali.
Adempimenti Normativi
La crisi d'impresa comporta una serie di adempimenti normativi che devono essere rispettati. Il commercialista si occupa di garantire la conformità alle leggi vigenti, evitando sanzioni e ulteriori complicazioni legali per l'azienda.
Valutazione delle Opzioni di Risanamento
Il commercialista aiuta l'azienda a valutare le diverse opzioni di risanamento disponibili nell'ambito della composizione negoziata della crisi d'impresa. Questa procedura, disciplinata dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019), è riservata a situazioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che rendono probabile la crisi o l’insolvenza, ma nelle quali il risanamento è ragionevolmente perseguibile.
Le opzioni di risanamento possono includere:
Ristrutturazione del debito con i creditori
Accordi di ristrutturazione dei debiti
Emissione di note di variazione per il recupero dell'IVA su crediti stralciati
Utilizzo di misure protettive, cautelari e “premiali”
Il commercialista supporta l'azienda nella preparazione e gestione delle istanze, garantendo la conformità alle normative vigenti e facilitando la negoziazione con i creditori per trovare soluzioni che possano soddisfare entrambe le parti.